Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Premio Internazionale Giuseppe Cocchiara

15 Ottobre, 2019 @ 18:00 - 19:00

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Mistretta, ha istituito il PREMIO INTERNAZIONALE “GIUSEPPE COCCHIARA” PER GLI STUDI DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICI per ricordarne il ruolo di fondatore in Italia dell’Antropologia Sociale istituita all’Università di Palermo da Giuseppe Cocchiara. L’obiettivo fondamentale di tale istituzione è volto a gratificare e valorizzare tutti gli studiosi italiani e stranieri che, con le loro ricerche teoriche, metodologiche e sul campo, hanno condotto e conducono indagini nei diversi ambiti delle discipline demo-etno-antropologiche nei differenti contesti e realtà socio-culturali.

Il premio viene conferito a studiosi di chiara fama italiani e stranieri. L’organizzazione di tale conferimento è suddivisa in anni alterni per differenziare, nelle due scelte, i premiati italiani da quelli stranieri. L’individuazione annuale dei premiati viene effettuata da una commissione composta da tre rappresentanti delle discipline demo-etno-antropologiche afferenti agli Atenei di Palermo, di Catania e di Messina. Tale commissione è integrata e coordinata dal presidente della Consulta Scientifica e dall’Assessore alla Cultura della Federazione Italiana Tradizioni Popolari e da un rappresentante dell’Amministrazione comunale di Mistretta.


 

PREMIO INTERNAZIONALE “GIUSEPPE COCCHIARA” PER GLI STUDI DEMO-ETNO-ANTROPOLOGICI – EDIZIONE 2019

Martedì 15 ottobre 2019 h. 10.30

Aula Magna dell’Università di Messina «Cerimonia di consegna del Premio» Coordina il Prof. Mario Bolognari (Ordinario di Antropologia culturale – Università di Messina)

    • – Saluti delle autorità accademiche dell’Università di Messina
      Coordina il Prof. Mario Atzori (Presidente della Consulta Scientifica della F.I.T.P.)
    • – Saluti e intervento di Benito Ripoli Presidente della F.I.T.P.
    • – Franco Megna Segretario Generale della F.I.T.P. legge il verbale della Commissione che ha assegnato il Premio.
    • – Lectio Magistralis del Chiar/mo Prof. José Antonio González Alcantud
    • – Interventi
    • – Conclusioni Prof. Mario Bolognari
    • – h. 16.00 partenza per Mistretta
  • – h. 18.00, CINETEATRO ODEON (Mistretta)
    RAPPRESENTAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI FOLKLORICHE
    Centro Studi AMASTRA – Corale CLAUDIO MONTEVERDI – Piccolo fisarmonicista Amastratino – Associazione danza A.S.D. BAILAMOS – Comitati festeggiamenti di S. Sebastiano – M. Della Luce

Mercoledì 16 ottobre 2019 h. 09.30

CINETEATRO ODEON (Mistretta)

  • – Saluti delle Autorità del Comune di Mistretta e delle Autorità della Regione Siciliana
    Coordina il Prof. Mario Atzori (Presidente della Consulta Scientifica della F.I.T.P.)
  • – Saluti di Angelo Scolaro Presidente del Centro Studi Amastra
  • – Intervento di Benito Ripoli Presidente della FITP
  • – Intervento del Chiar/mo Prof. Ignazio Buttitta dell’Università di Palermo
  • – Conferenza del Chiar/mo Prof. José Antonio González Alcantud
  • – Interventi
  • – Prof.ssa Antonietta Amoroso Dirigente dell’I.I.S. “A. Manzoni”
  • – Premiazione del Concorso di Antropologia visuale «I Muttetti»
  • – Conclusioni del Presidente della FITP Benito Ripoli

Dettagli

Data:
15 Ottobre, 2019
Ora:
18:00 - 19:00
Categoria Evento:

Organizzatori

F.I.T.P.
Comune di Mistretta

Luogo

Cine Teatro Odeon
Via Nazionale, 20
Mistretta, Messina 98073 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento